In mezzo alle pagine di un libro appartenuto a Ferrante Gorian, abbiamo rinvenuto una busta. All’interno l’invito a partecipare al congresso IFLA del 1968 che si svolge a Québec in Canada.
F.G. riceve la busta nel novembre 1967.
L’ing. Francesco Clerici, di Milano, nel 1956 invita Ferrante Gorian, ad inviargli materiale sui giardini, da pubblicare in un libro che intendeva scrivere e che sarebbe stato il primo del genere in Italia.
Desmond Muirhead, titolare di uno studio di architettura del paesaggio di Vancouver (Canadà) chiede a Ferrante Gorian materiale su giardini dell’Uruguay da pubblicare in un libro. Purtroppo il materiale inviato da Gorian arriva in Canada in ritardo e non potrà venire pubblicato.
Nella rivista “Landscape” della IFLA del marzo 1958, viene presentato l’architetto paesaggista canadese Desmond Muirhead, persona che aveva già contattato nel 1957 Ferrante Gorian., a quell’epoca residente in Uruguay.
Carteggio intercorso tra Ferrante Gorian e Ian L. Mc Harg, chairman di landscape architecture alla University of Pennsylvania, Filadelfia. Ian L. Mc Harg fu autore di un fondamentale testo per l’architettura del paesaggio moderno: “Design with nature”.
Nella rivista “LANDSCAPE” del marzo 1958, a cui Ferrante Gorian era abbonato, viene pubblicato un articolo di Ian Mc. Harg, architetto con cui Gorian era in contatto.
Nella raccolta della rivista “Landscape Architecture” custodita nell’archivio Gorian, è pubblicato nel gennaio 1967 un articolo di Ian Mc Harg.
Sempre in “Landscape Architecture” dell’aprile 1967 altro interessantissimo articolo di Ian Mc Harg.
Queste due lettere spedite dall’ IFLA, la prima da Bruxelles nel 1954, la seconda da Parigi nel 1960, indicano Ferrante Gorian come presidente dell’IFLA in Uruguay.
IFLA
Tra le riviste in possesso di Ferrante Gorian negli anni trascorsi in Uruguay figura una raccolta di “LANDSCAPE” pubblicata da IFLA. Nel numero di settembre del 1957 appare, tra gli altri rappresentanti internazionali, il nome di Ferrante Gorian, come rappresentante dell’Uruguay.
Busta che testimonia il contatto che Ferrante Gorian ebbe con studi di architettura del paesaggio in Nord America.