La Spal prima prova del nuovo Treviso

Articolo tratto da “La Tribuna di Treviso”, 14 agosto 1981

(…) Frattanto sono a buon punto i lavori di sistemazione del fondo del “Tenni”, anche se lo stadio sarà disponibile non prima dell’avvio del campionato, probabilmente in occasione della seconda partita, dal momento che la società di piazza dei Signori ha chiesto di cominciare con una trasferta. Ieri abbiamo fatto il punto della situazione con l’architetto paesaggista Ferrante Gorian, che dirige i lavori per conto dell’impresa Vivai al Tagliamento. “Il campo assorbe egregiamente l’acqua – spiega il professionista, che è anche un appassionato tifoso del Treviso -Occorre avere ancora un po’ di pazienza, perché l’erba ha bisogno di tempo per svilupparsi. Posso dire con certezza che il Treviso, per il prossimo campionato, avrà a disposizione un campo particolarmente soffice, sul quale sarà possibile continuare a giocare per tre campionati consecutivi, a condizione che vengano effettuati interventi periodici di assestamento”. L’Arch. Gorian ha anche espresso un giudizio sul nuovo Treviso: “Se Mansi ha il coraggio di tenere Cozzella, i biancocelesti possono andare in serie B. La squadra dovrebbe essere stata sistemata in difesa, il punto interrogativo riguarda l’attacco. Se il Treviso disputa un campionato di vertice, torneremo a vedere lo stadio pieno di tifosi e di entusiasmo”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...